Perché si va verso il dialogo con Assad. Il commento di Bressan (Lumsa)

È possibile riaprire e normalizzare le relazioni con Bashar el Assad? Le considerazioni di Bressan (Lumsa) Matteo Bressan Tra i ringraziamenti per la missione contro il leader dello Stato islamico, Abu Bakr al Baghdadi, il presidente americano Donald Trump ha esplicitamente citato il regime siriano. Un passaggio che ci mette davanti a una questione de Read More …

Come aumenteranno le capacità subacquee della Marina Militare

  Tra i programmi relativi alle capacità subacquee della Marina Militare assume particolare rilevanza lo sviluppo e l’acquisizione dei primi due sommergibili U212 NFS, già inseriti nel Documento programmatico pluriennale 2018-2020. Il commento di Matteo Bressan   L’attuale calendario dei lavori delle Commissioni Difesa di Camera e Senato vede l’esame di ormai 15 schemi di decreto Read More …

La variabile Erdogan nel campo di battaglia siriano

L’annuncio di una possibile operazione di terra nel Nord Est della Siria da parte della Forze Armate Turche rischia di stravolgere ulteriormente i già precari equilibri del campo di battaglia siriano. Limitare la pericolosità dell’imminente scontro tra Forze Armate Turche e milizie curde sarebbe però riduttivo e non terrebbe in considerazione da un lato le Read More …

L’importanza della missione UNIFIL: 13 anni di stabilità tra Libano e Israele

The Lebanon-Israeli maritime dispute. Graphic: The National L’annuncio del Premier libanese Saad Hariri, nel corso della sua visita a Washington, circa un possibile passaggio dalla cessazione delle ostilità ad un cessate il fuoco con Israele, attraverso il coinvolgimento delle Nazioni Unite, si presta a molteplici letture. In primo luogo, le dichiarazioni del Premier libanese, orientate Read More …