Combattimenti a Idlib. Bressan (Lumsa): “Situazione preoccupante per il coinvolgimento di un Paese Nato, la Turchia, e della Russia”

  Sale la tensione in Siria, dove si combatte a Idlib. Ieri sera un raid dell’aviazione russa, alleata del presidente Assad, ha ucciso almeno 33 militari turchi presenti nella zona a sostegno delle milizie ribelli. La Turchia ha chiesto la convocazione, per oggi a Bruxelles, del Consiglio Nord Atlantico. Il segretario generale della Nato, Jens Read More …

L’Italia ha le carte in regola per guidare la missione Ue in Libia. Il commento di Bressan (Lumsa)

L’Italia può rivendicare sia il comando dell’operazione sia il mantenimento del quartier generale a Roma della missione europea per il controllo delle armi inviate in Libia. Il commento di Bressan La nuova operazione l’Unione Europea si appresta ad approntare a partire dalla fine di marzo, può essere considerata un risultato significativo alla luce delle premesse e Read More …

Fra trattativa e insorgenza permanente. Il dopo Soleimani spiegato da Bressan

    Matteo Bressan     L’uccisione del generale delle Quds Force iraniane ha ristabilito tre linee rosse della deterrenza Usa in Medio Oriente. Ma potrebbe anche essere un metodo non tradizionale per schiacciare l’Iran verso un negoziato       Ieri il ministro degli Esteri iraniano, Javad Zarif, ha scritto su Twitter che “la fine Read More …

Ecco perché in Libano si rischia l’escalation. L’opinione di Bressan

Dopo più di un mese dall’inizio delle proteste in Libano, rivolte principalmente contro la corruzione e la paralisi istituzionale del Paese dei Cedri, è possibile individuare alcuni trend. Ecco quali secondo l’opinione di Matteo Bressan Matteo Bressan Dopo più di un mese dall’inizio delle proteste in Libano, rivolte principalmente contro la corruzione e la paralisi Read More …